ScratchScratch per gli Enti pubblici: Iniziative, visibilità e coinvolgimento.

ScratchScratch per gli Enti pubblici

Stai cercando come promuovere un ente pubblico in modo efficace, trasparente e coinvolgente? Con ScratchScratch puoi trasformare iniziative culturali, eventi locali o servizi pubblici in vere occasioni di partecipazione.

Il nostro sistema consente a Comuni, Province, Regioni e altri enti pubblici di ottenere visibilità immediata attraverso premi digitali personalizzati, assegnati agli utenti tramite un gioco gratuito e tracciabile.

Un nuovo modo di comunicare con i cittadini, sia su scala locale, nazionale e internazionale, senza costi pubblicitari tradizionali e senza dispersione.

Come funziona ScratchScratch per gli Enti pubblici

L’Ente pubblico sceglie uno o più premi simbolici da offrire alla cittadinanza: ad esempio, ore di parcheggio gratuite, biglietti per eventi, ingressi a musei, sconti su servizi comunali o convenzioni con attività locali.

Ma non solo. ScratchScratch è anche uno strumento efficace per promuovere pacchetti turistici locali e per capire come promuovere un ente pubblico attraverso il territorio, valorizzando il territorio a livello nazionale e internazionale. Basta mettere in palio una visita guidata, una notte in hotel o un’esperienza culturale per attirare l’attenzione di un pubblico nuovo, anche fuori dal proprio Comune o Regione.

I cittadini partecipano gratuitamente al gioco ScratchScratch, direttamente dal sito o da smartphone, selezionando il premio che desiderano ottenere. Dopo pochi secondi, scoprono se hanno vinto.

Ogni azione è tracciata: l’Ente ha accesso a una piattaforma di gestione con statistiche aggiornate in tempo reale, senza bisogno di competenze tecniche.

Il risultato? Un modo intelligente per promuovere servizi, incentivare la partecipazione e valorizzare il territorio con il supporto di una piattaforma gamificata già attiva in tutta Europa.

Perché un Ente pubblico dovrebbe usare ScratchScratch

ScratchScratch offre agli enti pubblici uno strumento innovativo, accessibile e senza sprechi. Non si tratta di una campagna promozionale tradizionale, ma di un modello digitale partecipativo, trasparente e tracciabile.

L’Ente ha pieno controllo sui prodotti e servizi messi a disposizione e sulla durata dell’iniziativa. Ogni azione degli utenti è registrata: clic, partecipazioni, visualizzazioni.

Non servono budget pubblicitari né intermediari: si promuove un’idea, un evento o un pacchetto turistico attraverso un’esperienza diretta e memorabile.

È ideale per campagne locali, nazionali e anche internazionali, soprattutto in ambito turismo, cultura e promozione territoriale.

Cosa può offrire un Ente pubblico

  • Abbonamenti mensili parcheggio gratuito
  • Ingressi a eventi culturali, musicali o sportivi
  • Pacchetti turistici locali (esperienze, visite guidate, soggiorni)
  • Convenzioni con esercizi pubblici o attività convenzionate
Come promuovere un ente pubblico con ScratchScratch

Costi chiari, controllo totale

Su ScratchScratch ogni click ricevuto ha un costo fisso: 0,10 €, tracciabile in tempo reale. Le aziende, o come in questo caso l’Ente pubblico, non devono sostenere costi pubblicitari generici o campagne a budget variabile: decidono in anticipo quanti click attivare e con quali risorse.

Il funzionamento è semplice e trasparente: l’Ente mette a disposizione uno o più prodotti o servizi. Per ogni tentativo, viene generato un click reale, verificabile, che ha un valore unitario preciso.

Prima di poter interagire, l’utente visualizza uno spot video promozionale dell’Ente durata 12″. La visione è obbligatoria per accedere al tentativo, e rappresenta un’occasione di comunicazione istituzionale efficace, misurabile e garantita.

Scopri tutte le FAQ sul funzionamento

Offri un prodotto o un servizio utile, mostra il tuo spot video e ricevi click garantiti da utenti reali. Decidi tu quanto dura l’iniziativa, quando attivarla e quanti click generare.

Registrazione gratuita e 100 click omaggio per testare la piattaforma con il tuo Ente.

Inizia subito, è gratis