Perché i social non bastano più alle aziende locali

📉 Perché i social non bastano più alle aziende locali

Per anni i social sono stati la risposta automatica per qualunque azienda volesse farsi conoscere. Ma oggi, sempre più aziende locali si accorgono che i social non bastano più: visibilità scarsa, costi sempre più alti, risultati incerti.

Social e aziende locali: perché non bastano più – immagine ufficiale ScratchScratch

🚫 Social e aziende locali: una relazione in crisi

Facebook, Instagram, TikTok… ogni giorno milioni di attività pubblicano contenuti sperando che arrivino a qualcuno. Ma la verità è che gli algoritmi mostrano i post solo a una piccola parte del pubblico, a meno che non si investa in pubblicità.

E anche pagando, il risultato non è garantito: impressioni, cuoricini e click non portano automaticamente clienti reali.

💸 Costi in aumento, fiducia in calo

Gestire una pagina social oggi richiede tempo, competenze e spesso un’agenzia o un social media manager. A questo si aggiungono i costi delle sponsorizzate, che crescono ogni mese.

Il problema? Spesso non si sa nemmeno quanti clienti reali arrivano da lì. I social sono diventati una spesa fissa, senza garanzie di ritorno.

🔁 Social e aziende locali: servono alternative concrete

Le aziende locali non hanno bisogno di “visibilità” generica. Hanno bisogno di persone reali, che entrano, acquistano, provano un servizio.

Ecco perché sempre più attività cercano piattaforme con un modello misurabile, a risultato, dove la spesa è direttamente collegata ai click o alle azioni degli utenti.

🚀 Con ScratchScratch ogni azienda ottiene visibilità reale

ScratchScratch è una piattaforma di pubblicità a performance pensata proprio per le aziende locali: invece di spendere in post o sponsorizzate, metti in palio uno dei tuoi prodotti o servizi.

Gli utenti giocano per provare a vincerlo. Tu ottieni:

  • ✅ Visibilità locale o nazionale
  • ✅ Click garantiti
  • ✅ Dati misurabili e utenti reali

🧩 Social e aziende locali: oggi serve un nuovo approccio

Non stiamo dicendo di abbandonare i social, ma di affiancarli con strumenti più efficienti, che diano davvero risultati concreti, senza dover rincorrere algoritmi o sponsorizzate.

Con ScratchScratch la pubblicità torna ad avere un senso: paghi solo per i click ricevuti, e anche solo 1 prodotto messo in palio può portarti nuovi clienti.

📣 Provalo anche tu: ottieni 100 click gratuiti e misura i risultati